Così la città ci rende più soli
Per quanto rumorose e inquinate, le città sono sempre attrattive per giovani studenti e per lavoratori. Ma cosa si nasconde dietro al senso di solitudine che pervade il cittadino della metropoli?
Leggi tuttoPer quanto rumorose e inquinate, le città sono sempre attrattive per giovani studenti e per lavoratori. Ma cosa si nasconde dietro al senso di solitudine che pervade il cittadino della metropoli?
Leggi tuttoSe scoppiasse una rivolta violenta delle comunità di immigrati, qui da noi in Italia, che succederebbe? Il panorama politico è del tutto differente e quell’unità che sta nascendo negli Usa, da noi sarebbe uno scivolo pericoloso verso la destra eversiva.
Leggi tuttoLa regolarizzazione dei migranti, 600 mila lavoratori della terra, proposta dalla Ministra renziana Bellanova, ha scatenato in questi giorni dure
Leggi tuttoI grandi imprenditori di questo Paese si preparano alla “guerra”. Il meccanismo è rodato: privatizzare i profitti e socializzare le perdite. Nulla di più irresponsabile in questa fase.
Leggi tuttoSono ormai decenni che popoli di tutto il mondo avvertono il peso dell’incertezza di tempi oscuri, il dramma di un futuro incerto, stretti nella condizione perenne di insicurezza. Non siamo in una condizione di estremo bisogno, né in una condizione di serenità: ci troviamo piuttosto sospesi – per ora – in una sorta di limbo.
Leggi tutto